Berlin Chocolate Festival: a Berlino torna il grande evento interamente dedicato al cioccolato
Per scoprire il mondo del cioccolato attraverso street food a tema, pasticcerie, cioccolaterie e workshop per adulti e bambini

Pizza con impasto al cacao, arrosticini, arancini e tacos con salsa di cioccolato, churros, alfajores, brigadeiros, crepe, eclair, tagliatelle al cacao, praline e tavolette prodotte a Berlino, creazioni al cioccolato di svariati pasticceri della città… Questo e molto altro aspetta i visitatori del Berlin Chocolate Festival che avrà luogo il weekend del 15 e 16 marzo 2025 presso la location Arena Market (Eichenstraße 4a). Il Festival torna per la sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno (oltre 8.500 visitatori).
All’aria aperta ci sarà l’area street food con tantissime proposte culinarie da tutto il mondo, mentre al chiuso un’area mercato dedicata alla vendita diretta di pasticceri, produttori e aziende per un totale di oltre 35 espositori. Si potranno gustare le più classiche specialità al cioccolato, così come ricette più curiose e particolari, inventate appositamente per l’evento, così come deliziose creazioni al cacao da comprare e portare via. Non mancherà ovviamente la cioccolata calda e una selezione di bevande al caffè anche con il cioccolato.
Ad animare l’atmosfera ci penseranno anche masterclass e workshop a tema cioccolato. Inoltre, essendo l’evento rivolto anche ad un target familiare, sarà prevista un’apposita area bambini e workshop destinati ai più piccoli.
L’ingresso costa 4 € (è gratuito per i bambini fino ai 16 anni) e include un amaretto al cioccolato del nostro partner Viani come regalo di benvenuto. I biglietti sono già in vendita sul sito Eventbrite.

Non solo cibo: workshop e masterclass per grandi e piccoli
Il Berlin Chocolate Festival vuole fare anche informazione, e grazie al ricco programma di talk, workshop e dimostrazioni tenuti da pasticceri berlinesi e internazionali sarà possibile farsi una vera e propria cultura sul tema del cioccolato.
Ci saranno ad esempio una masterclass e un workshop interattivo sulla creazione della propria tavoletta di cioccolato a cura di Camila Marianna Oliveira. Tutti i bambini potranno invece partecipare al workshop gratuito di Elena Zhuravleva di LETA Patisserie. Il programma completo si trova in fondo al comunicato.

Consumo del cioccolato in Germania e sostenibilità
Il cioccolato arrivò in Germania nel XVII secolo, grazie alle importazioni dalle colonie spagnole e portoghesi nelle Americhe. Inizialmente, il cacao era un lusso riservato alla nobiltà e alla borghesia, ma con il tempo è diventato piacere quotidiano e parte fondamentale della cultura gastronomica tedesca. Infatti, qui il consumo pro capite di cioccolato in Germania è tra i più alti d’Europa (circa 12 kg all’anno per persona).
Nel 2023, la Germania ha esportato 221.000 tonnellate di cioccolato e barrette di cioccolato verso paesi extra-UE, confermandosi il principale esportatore europeo in questo settore. Il gusto di cioccolato più apprezzato dai tedeschi è il cioccolato al latte, scelto da circa il 55% dei consumatori. Anche il cioccolato fondente rappresenta un segmento in rapida crescita, favorito dai benefici per la salute associati.
Come per la maggior parte dei prodotti alimentari al giorno d'oggi, i consumatori e gli operatori del settore sono sempre più attenti alle modalità di produzione del cioccolato, alle condizioni lavorative delle persone coinvolte nella sua realizzazione e alle relative implicazioni ambientali. Ciò si traduce in una crescente attenzione e produzione orientata sempre più verso equità e sostenibilità.
Berlin Chocolate Festival: gli organizzatori
Il Berlin Chocolate Festival è organizzato da Berlin Italian Communication/True Italian, agenzia già organizzatrice di eventi di successo come l'Italian Street Food Festival, il Pizza Street Festival e il Pistachio Street Food Festival.
Parter dell'evento è Viani Alimentari. Media partner sono tipBerlin e Berlino Magazine, il magazine in lingua italiana su Berlino e la Germania.
Berlin Chocolate Festival 2025
Sabato 15 marzo e domenica 16 marzo dalle 12 alle 21
Presso l’Arena Market (Eichenstraße 4A, 12435 Berlin)
Ingresso: 4 € (i biglietti si possono già acquistare in prevendita su Eventbrite)
Programma di workshop e intrattenimento
Sabato, 15 marzo:
h 15:00 - 16:00: “Masterclass sul cioccolato artigianale” con Camila Nunes (Inglese – gratuito)
h 16:00 - 16:30: “Workshop di decorazione biscotti per bambini” con Elena di LETA Patisserie (Inglese/Tedesco – gratuito)
h 16:30 - 17:30: “Workshop sulla creazione di barrette di cioccolato” con Camila Nunes (Inglese - 20 €)
h 18:00 - 19:00: Spettacolo di magia con Leonardo Giordano
Domenica, 16 marzo:
h 13:00 - 14:00: “Workshop sulla creazione di fiori di cioccolato per bambini” con Anna di Dolci e Salati (Inglese/Tedesco - 10 €)
h 15:00 - 16:00: “Masterclass sul cioccolato artigianale” con Camila Nunes (Inglese – gratuito)
h 16:00 - 16:30: “Workshop di decorazione biscotti per bambini” con Elena di LETA Patisserie (Inglese/Tedesco – gratuito)
h 16:30 - 17:30: “Workshop sulla creazione di barrette di cioccolato” con Camila Nunes (Inglese - 20 €)
h 18:00 - 19:00: Spettacolo di magia con Leonardo Giordano
Espositori
Street food
Chao She, Chimneys, Churros My Love, Dolci e Salati, Don Jaime Tacos, Focacceria San Francesco, Isola Italia, Jarù, Krunsch, Kuchen von Gaia, Martin’s Creperie, Mercurio, Paisà Frische Pasta, Prometeo, Tante Ceccarelli
Pasticcerie, produttori e rivenditori
Alfajores de Luca, B-iced, Berliner Kafferosterei, Bottega Alimentare Portamivia, Brigaderia Sgarbi, Daifuku Mochi, Das Süsse Leben, Der Keks, Georg Lemke, Knalle Popkornditorei, Konditorei Stehwien, LETA Patisserie, Mama's Küche, Manufaktura Czekolady u Dziwisz, Meo Meos, Midori Sweets, Nucao, Peggy Bee, Spaccanapoli Nr. 12, Viani, Vorwerk Thermomix
Contatto stampa
Sara Trovatelli
030 628 67442 - 01575 7708708
press@berlinitaliancommunication.com