Lagalante è il Ristorante Italiano dell’Anno ai True Italian Awards Berlin 2025
Cosa è successo e chi è stato premiato durante la prima edizione dei True Italian Awards Berlino

Berlino, 11 novembre 2025 – È Lagalante, ristorante fine dining guidato dallo chef pugliese Antonio Lagalante, a vincere il titolo più prestigioso della prima edizione dei True Italian Awards Berlin 2025: il premio di Locale dell’Anno. Un riconoscimento che celebra la capacità del ristorante di unire ricerca gastronomica, servizio impeccabile e un’identità contemporanea, profondamente legata alle radici pugliesi ma perfettamente integrata nella scena culinaria berlinese.
Lagalante, premiato il mese scorso tra i TOP100 ristoranti italiani in Germania secondo Schlemmer Atlas, sale così sul gradino più alto insieme ad Antonio Di Santo, chef del ristorante Zum Heiligen Teufel, vincitore nella categoria Ristorante Premium.
La cerimonia si è svolta lunedì 10 novembre al Magazin der Heeresbäckerei, davanti a oltre 300 ospiti ed è stata preceduta, nella stessa location, dalla grande fiera di cibo italiano La Dispensa della Mamma dell’azienda Mammafiore.

Le categorie in gara ai True Italian Awards 2025
Tra le categorie più attese, il premio Pizzeria dell’Anno è andato a Malafemmena, realtà ormai iconica della pizza napoletana in Germania, premiata per la qualità costante dell’impasto e la fedeltà alla tradizione.
Il titolo di Pasta dell’Anno è stato assegnato a Bruderherz, mentre Cielo Winebar si è aggiudicato la categoria Nuova Apertura. Gemello ha vinto il premio per il Menù più Innovativo, Mani in Pasta quello per il Miglior Street Food, Domu Nosta quello per la Cucina Regionale Italiana, Giomecca è stata eletta Pasticceria dell’Anno, e Cuore di Vetro si è aggiudicata il titolo di Gelateria dell’Anno.
Nelle categorie legate alla mixology e alla convivialità italiana, Bar Milano è stato premiato come Cocktail Bar Italiano dell’Anno, mentre il riconoscimento per l’Aperitivo dell’Anno è andato al leggendario Sorsi e Morsi. Centro Italia ha ottenuto il titolo di Negozio di Gastronomia Italiana dell’Anno, confermando il suo ruolo storico nella diffusione di prodotti autentici italiani a Berlino.

Il Premio alla Carriera alla Trattoia Muntagnola
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato il Premio alla Carriera, consegnato a Angela Matarrese e Pino Bianco della storica Trattoria A’ Muntagnola. Da oltre quarant’anni rappresentano un presidio culturale e gastronomico della Basilicata a Berlino. Angela, conosciuta come Nonna Angela, continua a preparare pasta fresca a 90 anni, mentre Pino guida un luogo che negli anni è diventato simbolo di ospitalità e autenticità per la comunità italiana e berlinese.

Il progetto True Italian
Da più di dieci anni True Italian lavora per valorizzare la cucina italiana autentica in Germania attraverso eventi, festival, settimane tematiche, campagne culturali e attività che coinvolgono ogni anno decine di migliaia di persone. I True Italian Awards rappresentano l’evoluzione naturale di questo percorso, con l’obiettivo di dare visibilità ai locali che interpretano e custodiscono al meglio la tradizione gastronomica italiana all’estero.
Il sistema di votazione
La giuria era composta da 18 esperti indipendenti della gastronomia berlinese – giornalisti, food writer, comunicatori e professionisti:
- Alessandro Ricci - Sky
- Barbara Gruden - Rai
- Claudia Campus – Spreeradio
- Claudia Thomas – Holy Fruit Salad
- Claudio Berardinetti – Cross Fat Berlin
- Federico Quadrelli – Presidente Com.It.Es.
- Francesca Recchi - Responsabile food court Hauptbahnhof
- Gesa Noormann – Berliner Morgenpost, Gourmetwelten
- Ilaria Bertin – Hungry in Berlin
- Manuela Blisse – Berliner Morgenpost, Märkische Allgemeine Zeitung (MAZ)
- Mara Gregolet - Il Corriere della Sera
- Marina Buerle – MitVergnügen
- Maria Lucrezia Schiavarelli – Pastamadre
- Marianne Rennella – tipBerlin
- Mauro Meggiolaro - Il Fatto Quotidiano
- Natalie Avila – The Berliner
- Tina Hüttl - Berliner Zeitung, Falstaff
- Umberto Galli Zugaro – Europäische Sommelierschule.
Le votazioni sono state anonime e indipendenti, con sistema di media ponderata.

Organizzatori e partner
La prima edizione dei True Italian Awards è organizzata da Berlin Italian Communication all'interno del progetto True Italian.
L’evento è stato realizzato con il supporto di Mammafiore, Campari, Pasta Armando, Acqua San Benedetto, Disaronno, Latticini Orchidea, Vecchio Amaro del Capo e Coffee Mood.
Media partner era Berlino Magazine, il giornale in lingua italiana su Berlino e la Germania.
Riepilogo dei vincitori in ogni categoria
Locale dell’Anno: Lagalante

Nominati nella stessa categoria: Gemello, Lisbeth, Malafemmena, Selecta, Talea
Pizzeria dell’Anno — Powered by Latticini Orchidea: Malafemmena

Nominati nella stessa categoria: Gemello, Lagalante, Lisbeth, Selecta, Talea
Ristorante di Pasta dell’Anno — Powered by Pasta Armando: Bruderherz

Nominati nella stessa categoria: Let Enzo Out, Mani in Pasta, Mozzarella Bar, Talea, Vino e Cucina
Premium Restaurant dell’Anno: Zum Heiligen Teufel

Nominati nella stessa categoria: Bocca di Bacco, Caligari, Francucci, Lagalante, Mine
Cocktail Bar Italiano dell’Anno — Powered by Disaronno: Bar Milano

Nominati nella stessa categoria: Centopassi, Cuore di Vetro, Lisbeth, Sorsi e Morsi, Spazio Italian Bistrot
Nuova Apertura dell’Anno — Powered by Vecchio Amaro del Capo: Cielo Winebar

Nominati nella stessa categoria: Focacciando, Let Enzo Out, Lisbeth, Totti, Trattoria Senza
Aperitivo dell’Anno — Powered by Campari: Sorsi e Morsi

Nominati nella stessa categoria: Bar Nonno, Centopassi, Cuore di Vetro, Lisbeth, Spazio Italian Bistrot
Caffè/Pasticceria Italiana dell’Anno — Powered by Coffee Mood: Giomecca

Nominati nella stessa categoria: Dolci & Delizie, Sweet Italy, Café Aroma, Cornetteria Romana
Gelateria dell’Anno: Cuore di Vetro

Nominati nella stessa categoria: Artigiani, Duo, Early Bird, Peggy Bee, Zàgara
Menù più Innovativo dell’Anno — Powered by Acqua San Benedetto: Gemello

Nominati nella stessa categoria: Lagalante, Mamida, Sagrantino 136, Vino e Basilico, Zum Heiligen Teufel
Cucina Regionale Italiana dell’Anno: Domu Nosta (Sardegna)

Nominati nella stessa categoria: La Lupa, Modì – Salumeria e Bistrot, Mozzarella Bar, Enoteca L’Angolino, Sicula Bar
Negozio di Gastronomia Italiana dell’Anno: Centro Italia
Nominati nella stessa categoria: Amore Store, Modì – Salumeria e Bistrot, Olio Costa, Terra Verde Landkost aus Sizilien, Viani
Street Food Italiano dell’Anno: Mani in Pasta

Nominati nella stessa categoria: Focacceria San Francesco, Dolci e Salati, Sanpietrino, Sironi, Zerostress Pizza
Premio alla Carriera: Angela Matarrese e Pino Bianco — Trattoria A’ Muntagnola

Contatto stampa
Sara Trovatelli: +49 1575 7708708
Ufficio
Gryphiusstr. 26, 10245 Berlin
press@berlinitaliancommunication.com
+49 30 628 674 42