Pistachio Street Food Festival 2024: torna a Berlino il festival dedicato all’oro verde
Street food da tutto il mondo e show cooking di ricette al pistacchio per la quarta edizione dell’evento

Arepas con mortadella e pistacchi, ceviche con granella di pistacchio, eclair al pistacchio, baklava, churros con crema al pistacchio, bao burger con pollo e pistacchi, pasta e gnocchi con pesto di pistacchio, crepe e cheesecake al pistacchio, tacos con guacamole al pistacchio, cannoli e gelato al pistacchio… Queste e molte altre specialità, provenienti da cucine di tutto il mondo, si potranno assaggiare al Pistachio Street Food Festival, in programma sabato 17 e domenica 18 agosto 2024 dalle 12 alle 22 presso il Jules B-Part nel parco di Gleisdreieck.
Il festival, ormai giunto alla sua quarta edizione, nel 2023 ha contato oltre 6000 visitatori. L’obiettivo di True Italian è quello di celebrare l'amato “oro verde” utilizzato dalle cucine di tutto il mondo attraverso le migliori specialità di street food italiano e internazionale.
L'ingresso costa 4€, mentre i bambini e ragazzi sotto i 16 anni e coloro che saranno vestiti di verde potranno entrare gratuitamente.
L’evento
Sarà uno straordinario viaggio attraverso cucine e culture di diversi paesi: il Pistachio Street Food Festival si propone di esaltare non solo la cucina italiana, ma anche quella internazionale. Il pistacchio è un ingrediente che si presta ad essere incredibilmente versatile in cucina, permettendo di creare piatti sempre nuovi e sperimentare tra diverse consistenze e sapori. Gli stand partecipanti provengono da Italia, Francia, Spagna, Messico, Turchia, Cina, Perù e Venezuela. Tra le ricette proposte ci sono sia classiche ricette al pistacchio che piatti creati appositamente per l’evento e che quindi possono essere assaggiati solo in occasione di questo Festival.
Ma non solo: quest’anno ci saranno anche show cooking e dimostrazioni su ricette al pistacchio tenute da alcuni degli espositori.
Il consumo del pistacchio nel mondo
Negli ultimi anni, il consumo di pistacchi in Germania e nel mondo è aumentato significativamente. Ad esempio, in Germania, il consumo di pistacchi ha raggiunto circa 10.000 tonnellate all'anno. A livello globale, il consumo totale di pistacchi è passato da circa 500.000 tonnellate nel 2016 a oltre 800.000 tonnellate nel 2022. Questo incremento è dovuto alla crescente consapevolezza dei benefici per la salute offerti da questo frutto secco, ricco di proteine, fibre e antiossidanti. I principali produttori come Stati Uniti, Iran e Turchia hanno registrato una domanda in crescita, con trend che indicano un interesse crescente per i prodotti biologici e a basso impatto ambientale.
Organizzatori e partner
Il Pistachio Street Food Festival è organizzato da Berlin Italian Communication, l'agenzia di comunicazione che comprende il marchio True Italian e la rivista online Berlino Magazine. L’evento è supportato da Viani e da Pinù.
Viani è presente a Berlino con due negozi di alimentari. A Schöneberg e nel cuore di Prenzlauer Berg, Viani Alimentari offre un'ampia selezione di cibi italiani e mediterranei come olio d'oliva, vino, pasta e prodotti da antipasto. Occasionalmente, è possibile incontrare anche i produttori dei vari prodotti che presentano personalmente le loro merci. Il buon gusto e il senso del piacere sono per Viani temi importanti, che trasformano la vita quotidiana in una piccola festa. Nei deli-café di entrambi i negozi si può gustare cucina fatta in casa tutto il giorno, dalla focaccia croccante a zuppe e insalate, oppure si può comporre un piatto di aperitivo. E per chi vuole mettersi ai fornelli, Viani offre anche corsi di cucina che trasmettono la diversità delle cucine regionali italiane dal Nord al Sud del paese e delle grandi Isole.
Viani offrirà un piccolo regalo di benvenuto a tutti i visitatori del Pistachio Street Food Festival: un buono del valore di 5€ e una pralina al pistacchio.
Pinù è una start-up berlinese fondata da Sara e Marvin. Con Pinù hanno realizzato un desiderio del cuore: una bevanda a base di pistacchio come alternativa al latte. Durante un viaggio in Italia alla fine dell'estate del 2021, hanno scoperto molti prodotti a base di pistacchio, ma si sono chiesti perché non esistesse ancora un latte di pistacchio. Dopo una grande ricerca, hanno sviluppato Pinù: un'alternativa vegana al latte, dal sapore nocciolato e leggermente dolce. Tuttavia, è a basso contenuto calorico e non contiene oli aggiuntivi. Gli acidi grassi insaturi che contiene regolano il livello di colesterolo e la rendono anche perfetta per fare la schiuma. Così, puoi gustare l'alternativa al latte di Pinù semplicemente con il caffè e cappuccino o con qualunque altra bevanda calda e fredda.
Al caffè del Jules B-Part durante il Pistacchio Street Food Festival tutte le bevende saranno offerte allo stesso prezzo anche con Pinù come alternativa di latte vegana.
Pistachio Street Food Festival 2024
QUANDO: Sabato 17 e domenica 18 agosto dalle 12 alle 22
DOVE: Jules B-Part nel parco Gleisdreieck (Luckenwalder Str. 6b, 10963 Berlino)
INGRESSO: 4€ (gratis per i bambini e ragazzi sotto i 16 anni e per chi si presenta in completo outfit verde)
Pagina web, Evento Facebook, Acquista i biglietti
Stand e food truck confermati
Bottega Alimentare PortamiVia
Cargo Gastronomia
Chao She
Churros My Love
Cicala Caffetteria Italiana
Dolci e Salati
El Mexicano Tacos
Focacceria San Francesco
Isola Italia
Jarù
Jian Bing Town
Kuchen von Gaia
LETA Patisserie
Mama's Küche
Mangiafino
Mangiare Berlin
MedEATterranean Trip
Mercurio Street Food and Catering
Paisà Frische Pasta
Peggy Bee
SanPietrino
Tante Ceccarelli
Contatto stampa
Sara Trovatelli: +49 1575 7708708
Ufficio
Gryphiusstr. 26, 10245 Berlin
+49 30 628 674 42