Berlino premia la sua cucina italiana: arrivano i True Italian Awards

13 categorie per premiare il meglio della gastronomia italiana a Berlino

Berlino si prepara a celebrare la sua anima più mediterranea con la prima edizione dei True Italian Awards, il nuovo riconoscimento dedicato ai migliori ristoranti italiani della capitale tedesca. L’iniziativa, firmata True Italian, punta a valorizzare la qualità, la creatività e la varietà della scena gastronomica italiana a Berlino, oggi più viva e autentica che mai.

La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 10 novembre 2025 a partire dalle 19 negli spazi del suggestivo Magazin in der Heeresbäckerei, seguita da un after party con dj set riservato a ospiti, ristoratori e professionisti del settore. I nominati (cinque per ciascuna categoria) saranno annunciati nelle prossime settimane.

Lo stesso giorno, tra le 11 e le 19, nella stessa location si svolgerà la fiera "La Dispensa della Mamma", organizzata dal distributore di prodotti italiani Mammafiore. Gli ospiti potranno visitare la fiera, che punta a un'esperienza sensoriale a tutto tondo delle specialità italiane, e rimanere per la cerimonia di premiazione.

Un riconoscimento per una scena gastronomica in piena evoluzione

Negli ultimi dieci anni la cucina italiana a Berlino ha vissuto una crescita straordinaria. Da una proposta un tempo dominata da “pizza, pasta e bruschette”, la città è oggi costellata di ristoranti specializzati e presidi di cucina regionale, capaci di raccontare le tradizioni locali con ingredienti autentici, ricerca e competenza.

Si moltiplicano le osterie dedicate a una singola regione, i ristoranti di sola pasta o solo pizza, i cocktail bar italiani e le enoteche che importano direttamente dall’Italia le proprie bottiglie e materie prime.

True Italian Awards nascono per raccontare e celebrare questa evoluzione, valorizzando la qualità e la professionalità senza eleggere “il migliore”, ma riconoscendo ogni vincitore come locale dell’anno nella propria categoria. A rappresentare il premio, una statuetta a forma di peperoncino d’oro, simbolo di passione, intensità e carattere.

Il Premio alla Carriera a Pino Bianco e Angela Matarrese della Trattoria A’ Muntagnola

Il Premio alla Carriera della prima edizione dei True Italian Awards sarà assegnato a Pino Bianco e Angela Matarrese, fondatori della storica Trattoria A’ Muntagnola di Schöneberg. Madre e figlio rappresentano da oltre trent’anni un punto di riferimento assoluto per la cucina lucana a Berlino, e tra i primissimi a proporre una cucina regionale autentica in città, molto prima che la ristorazione italiana prendesse la direzione di oggi fatta di specializzazione e riscoperta delle origini.

Arrivati negli anni ’80 dalla Basilicata, hanno costruito nel tempo un locale che è diventato presidio di tradizione e cultura gastronomica, luogo d’incontro per italiani e tedeschi accomunati dall’amore per una cucina sincera e radicata nella memoria.

Nel corso degli anni, la Trattoria A’ Muntagnola è stata frequentata da personalità del mondo della cultura e della musica – tra cui Claudio Abbado, che considerava il ristorante una seconda casa – diventando un simbolo di autenticità, accoglienza e resilienza italiana in Germania.

Con questo premio, conferito direttamente da True Italian, si vuole rendere omaggio a una storia di emigrazione, lavoro e amore per la cucina di territorio, che ha contribuito a formare l’identità gastronomica italiana a Berlino.

Le categorie premiate

Oltre al Premio alla Carriera, i True Italian Awards 2025 celebreranno tredici categorie, rappresentative di tutta la ricchezza della gastronomia italiana a Berlino:

  • Ristorante di Pasta dell’Anno
  • Pizzeria dell’Anno
  • Locale Aperitivo dell’Anno
  • Cocktail Bar Italiano dell’Anno
  • Ristorante Gourmet Italiano dell’Anno
  • Negozio Feinkost Italiano dell’Anno
  • Gelateria dell’Anno
  • Caffè o Pasticceria Italiana dell’Anno
  • Menù più Innovativo dell’Anno
  • Nuova Apertura dell’Anno
  • Cucina Regionale dell’Anno
  • Street Food Italiano dell’Anno
  • Locale dell’Anno.

La giuria

A decretare i vincitori sarà una giuria composta da 12 esperti tra giornalisti, influencer e professionisti del settore gastronomico berlinese:

  • Marianne Rennella – tipBerlin
  • Claudia Campus – Spreeradio
  • Manuela Blisse – Berliner Zeitung
  • Gesa Noormann – Berliner Morgenpost
  • Marina Buerle – MitVergnügen
  • Claudia Thomas – Holy Fruit Salad
  • Ilaria Bertin – Hungry in Berlin
  • Umberto Galli Zugaro – Europäische Sommelierschule
  • Maria Lucrezia Schiavarelli – Pastamadre
  • Claudio Berardinetti – Cross Fat Berlin
  • Federico Quadrelli – Presidente Com.It.Es.
  • Natalie – The Berliner.

Il sistema di votazione

Per la prima fase di votazione, True Italian ha selezionato per ogni categoria tra i 20 e 40 locali da nominare. Ogni giurato ha potuto votare ogni locale assegnando un punteggio da 1 a 5 oppure selezionando “Non lo conosco”. Per ciascun locale sarà calcolata la media aritmetica dei voti validi (da 1 a 5), ignorando le risposte nulle.

I 6 locali con la media voto più alta in ciascuna categoria accedono alla fase finale, nella quale i giurati riceveranno una nuova scheda di voto e potranno votare nuovamente, con le stesse modalità. Ogni categoria avrà un vincitore, che verrà reso noto durante la cerimonia di premiazione del 10 novembre.

I Premi fuori votazione: “Locale dell’Anno” e “Premio alla Carriera”

Il “Locale dell’Anno” sarà assegnato sulla base di un'analisi trasversale di tutte le categorie. Verranno presi in considerazione i 5 locali che hanno ricevuto il maggior numero di voti totali, ovvero i locali in cui più giurati hanno dichiarato di essere stati.
Tra questi 5, verrà calcolata la media complessiva di tutti i voti ricevuti (in tutte le categorie), e il locale con la media più alta sarà proclamato “Locale dell’Anno”.

Oltre a questo, il già citato Premio Speciale alla Carriera sarà deciso direttamente dal team di True Italian.

True Italian: la rete che racconta la vera cucina italiana in Germania

True Italian è un’iniziativa nata nel 2015 con l’obiettivo di promuovere e rendere riconoscibili i veri ristoranti italiani in Germania. Oggi riunisce oltre 150 locali a Berlino e più di 300 in tutto il Paese, diventando un punto di riferimento per chi cerca autenticità e qualità.

La filosofia del marchio si fonda su tre principi fondamentali:

  • qualità e origine controllata degli ingredienti;
  • rispetto e studio delle ricette tradizionali, con innovazione solo quando è frutto di ricerca;
  • competenza e professionalità di chi lavora in cucina.

Negli ultimi dieci anni, True Italian ha dato vita a festival e iniziative di grande successo – come la True Italian Pizza Week e la Pasta Week – che hanno contribuito a diffondere la cultura del cibo italiano autentico in Germania e a creare una comunità di appassionati e professionisti del settore.

Sponsor e partner

La prima edizione dei True Italian Awards è organizzata da Berlin Italian Communication con il sostegno di Mammafiore, Pasta ArmandoCampari e Amaro del Capo, partner ufficiali dell’evento.

 

Contatto stampa

Sara Trovatelli: +49 1575 7708708

Ufficio

​Gryphiusstr. 26, 10245 Berlin

press@berlinitaliancommunication.com

​+49 30 628 674 42

Share

About Berlin Italian Communication

True Italian is a network that supports and promotes real Italian restaurants around Germany.

The aim is to protect the culture and build connections between gastronomy and Italian brands.